Corso di scrittura creativa a Milano
Corso di scrittura creativa base a Milano
Corso di scrittura narrativa a cura di Lorenzo Mazzoni
Un laboratorio che vuole essere uno spazio di discussione e confronto fra insegnante ed allievi sulle tematiche della narrativa, del raccontare, della lettura per poi raccogliere gli elaborati e provare a costruire un’antologia da pubblicare in formato eBook distribuita su tutti gli store internazionali.
- Un laboratorio che vuole insegnare le tecniche per vincere l’imbarazzo della pagina bianca e aiutare gli studenti a organizzare le proprie idee.
- Un laboratorio soprattutto pratico, con relazioni del docente sull’argomento in programma, esercitazioni e correzioni.
- Un laboratorio rivolto a tutti coloro che hanno voglia di cimentarsi nella scrittura di un racconto legato a un luogo.
- Un laboratorio che vuole aiutare a individuare gli ostacoli principali incontrati da chi scrive e fornire gli strumenti per il loro superamento.
- Un laboratorio utile a sintetizzare sensazioni e pratiche narrative “in diretta”.
Programma corso
- La forma del racconto. Il dialogo. Gli ingredienti del raccontare. La struttura narrativa. La costruzione e la caratterizzazione dei personaggi. L’ambientazione. L’inizio e la fine; Il punto di vista e i punti di svolta. Lo stile e i generi letterari. Le scansioni: capitoli e paragrafi. Il processo di riscrittura.
- La logica narrativa. Come analizzare e costruire un racconto. La trama. Costruire la struttura di una storia e la sequenza logica degli avvenimenti. La creatività. Come svilupparla con gli stimoli adatti e attraverso la padronanza delle tecniche narrative.
- Esempi di letteratura e di stili. Linee guida per scegliere l’impronta stilistica della narrazione.
- L’attacco del racconto. Il corpo narrativo e l’inizio. Elaborare un testo “vivo” e un inizio efficace.
- Il dialogo. Elaborare dialoghi credibili e d’effetto. La voce narrante. Introduzione al concetto di punto di vista. L’ambientazione e il tempo. Il contesto e la dimensione temporale nella scrittura.
- Il protagonista/L’eroe negativo e l’antagonista. I personaggi. Definire e caratterizzare i protagonisti, i personaggi secondari e i personaggi di sfondo.
- Il lieto fine/Il finale tragico. Dal climax al finale. Condurre il lettore all’apice della tensione narrativa e alla sua risoluzione
- La struttura temporale/Come rappresentare i sentimenti
- Immaginazione e visionarietà/Astrazione e concretezza/L’uso del non detto e di indizi rivelatori
- Rivedere e riscrivere il proprio racconto. La revisione. Introduzione alle tecniche di verifica dopo la prima stesura del testo
- Conclusione dei lavori e degli elaborati
Laboratorio di narrazione teorico e pratico a cura di Angela Lombardo
Un laboratorio di narrazione teorico e pratico, dedicato sia all’acquisizione di strumenti tecnici dello storytelling sia all’esplorazione di stimoli con cui liberare sempre meglio la propria creatività, per chi desidera iniziare o di perfezionare il proprio percorso di scrittura.
Attraverso lezioni, condivisioni ed esercitazioni il corso mira a:
- Saper costruire personaggi vitali e originali.
- Apprendere le regole per strutturare una storia valorizzandone tutti i momenti.
- Sentire il sapore di un testo per essere più padroni di quello che si crea.
- Rifinire lo stile e i dialoghi.
- Cogliere gli aspetti profondi di ciò che si vuole narrare.
Programma corso
- Il cuore della storia e i personaggi.
- Il contrasto drammaturgico. La struttura in tre atti.
- La dinamica della storia. Il viaggio dell’eroe.
- Lo stile del testo. La scelta del narratore.
- Il ritmo del testo. Descrizioni e dialoghi.
I partecipanti saranno liberi di lavorare a uno o più testi durante il corso o seguirlo svolgendo le esercitazioni su libri o film a loro scelta.
Altre informazioni e dettagli
Insegnante


Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il laboratorio è aperto a tutti: studenti, pensionati, disoccupati, lavoratori precari, dirigenti di banca, spazzini, interisti, milanisti, apolitici, vagabondi, amanti dei gatti, ornitologi, ballerini di salsa, filosofi, scultori e chi più ne ha più ne metta. I lavori più meritevoli, speriamo tutti, verranno proposti a diversi editori per creare un’antologia, e verranno dati contatti e insegnate strade per proporsi autonomamente a editori e agenti letterari.
- Il corso è online o in presenza? Questo è un corso in presenza. Se preferisci, visita la sezione dei corsi online.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso farlo.
Scopri di più e acquista
Workshop di narrazione teorico e pratico a cura di Angela Lombardo

Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Domiziana –
Corso estremamente interessante, ho apprezzato l’approccio più teorico in classe e pratico durante il nostro tempo personale.
Esperienza positiva e ottimo lavoro nel garantire lo svolgimento delle lezioni in presenza in sicurezza.
Selly –
il corso è stato davvero interessante e ben strutturato.
Ho trovato facile seguire tutto, le lezioni sono state ben organizzate, Lorenzo Mazzoni è davvero chiaro nelle spiegazioni e traspare la sua passione per la scrittura.
Mi sono iscritta perchè ero curiosa di capire un po’ meglio il mondo che sta dietro ad un romanzo e sono contenta di aver scelto questo vostro corso.
Spero di partecipare a qualche altro vostro corso in futuro.
Ylenia –
Il corso si è svolto con molta serietà e completezza.
Lorenzo è un ottimo docente, chiaro, preciso e coinvolgente. Ci ha fornito tutto il necessario per potersi approcciare alla scrittura. Ha svolto il suo compito non con mera intenzione lavorativa, ma con un desiderio palese di trasmetterci gli strumenti.
Non mi resta solo che ringraziarvi per questa esperienza che spero di ripetere anche con qualche altro corso.
Grazie alla vostra puntualità e precisione.
A presto.
Sabina –
Tutto bene, il docente (Lorenzo) molto valido, professionale ma anche pratico e diretto nelle spiegazioni.
È un corso che consiglio vivamente per farsi un’idea della complessità di scrivere un libro, con le sue regole e gli ostacoli, dietro c’è un grande lavoro che molti sottovalutano.
Grazie
Francesco –
Il corso è a dir poco strabiliante. Un super concentrato che riesce veramente a dare lew basi per addentrarsi nel mondo della scrittura.
Docente molto preparato e bravo.
Veramente, grazie di cuore, per questa fantastica esperienza.
Caterina –
Il corso è stata un esperienza decisamente positiva. Ha superato le mie aspettative. Non pensavo che un corso di sole 10 ore mi potesse dare così tanto in termini di formazione.
Merito sicuramente del docente che ha svolto le lezioni con passione e dandoci stimoli a migliorare. Mi dispiace che sia durato solo 5 incontri. Io mi ero iscritta solo per diletto, senza pretese di scrivere un romanzo, ora non passa giorno che io non dedichi del tempo a leggere o a scrivere e questo lo devo al corso.
Sicuramente consiglierò questo corso a conoscenti ed amici!
Isidoro –
Il corso di scrittura creativa è stato davvero illuminante per me, molto interessante e ben fatto.
Lorenzo è veramente un ottimo insegnante.
Chiara –
il corso ha superato le mie aspettative. Lorenzo è fantastico, ha una conoscenza incredibile di tutto il mondo letterario e ci ha consigliato delle letture davvero ad hoc rispetto ai nostri interessi. Mi è dispiaciuto solo che sia durato così poco 🙁
Marina –
Il corso è stato interessante e utile. Lorenzo è appassionato, competente e coinvolgente.
Nota positiva anche sul luogo del corso. Una stanzetta piacevole e ben riscaldata, cosa non sempre scontata.
Quindi esperienza positiva. Spero di poter frequentare presto altri corsi.