Quattro passi nel racconto
Come funziona un racconto? Cosa accade quando scriviamo qualcosa e qualcuno lo legge? Cosa si accende nell’immaginazione di un lettore, dopo aver letto o sentito una storia?
Il corso ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di farlo cimentandosi con alcuni esercizi mirati e la scrittura di un breve racconto di una pagina, che contenga tutti gli elementi essenziali perché la storia funzioni, cioè un inizio, uno sviluppo e una fine.
Lavoreremo per capire chi è il protagonista del racconto, cosa fa e perché, quale linguaggio è più adeguato al tipo di storia che vogliamo raccontare, la necessità (o meno) di usare il dialogo e qual è il tema della storia che abbiamo in mente. Tema e argomento, infatti, sono due aspetti diversi della narrazione ed è importante capire in che modo si differenziano. E infine, ma forse è l’aspetto più importante, prenderemo dimestichezza col piacere della narrazione. Siamo esseri umani e raccontare è un bisogno essenziale della nostra specie.
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato il corso base di scrittura creativa con Jacopo Masini.
Dopo aver analizzato cosa significa raccontare, come si organizza una storia e la necessità di far accadere qualcosa a qualcuno, in questo successivo step del percorso si lavorerà su alcuni aspetti specifici che riguardano la voce del narratore (e la sua attitudine rispetto al lettore/ascoltatore) e il fatto che la voce è una qualità anche fisica della scrittura. Ci si soffermerà poi ad analizzare nel dettaglio gli elementi della struttura e l’importanza di scegliere i dettagli più utili affinché il racconto prenda forma nella testa di chi legge (o ascolta).
Per farlo, si partirà dal bagaglio di storie di cui ciascuno dispone. Spunti personali, storie sentite o tramandate, e piccoli fatti che possono tramutarsi in grandi racconti.
Fogli e penne.
Corso base
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Corso avanzato
l laboratorio è pensato e organizzato per chi ne ha già frequentato uno in precedenza. Si tratta infatti di una immersione immediata e approfondita in alcuni aspetti specifici della narrazione e della scrittura, con lo specifico intento di costruire la struttura di un racconto lungo e di romanzo breve.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.