Corso di storia e cultura Cinese a Milano
Corso di storia e cultura Cinese a Milano di Corsi Corsari
Asia in pillole – Ciclo di seminari sulla Cina
Conoscere quel che è avvenuto in passato è fondamentale per capire la Cina odierna, un Paese che è cambiato molto negli ultimi trent’anni e che è tutt’ora in continuo cambiamento ed espansione. Going to Asia vi invita a “Asia in Pillole| Alla scoperta delle origini per capire la Cina di oggi“, un ciclo di quattro lezioni monografiche dedicate ad eventi storici e culturali che hanno influenzato la storia e la cultura cinese nel corso dei secoli. Intraprenderemo un viaggio che ci porterà indietro di cinquemila anni, per capire cosa c’è dietro la Cina di oggi.
Programma
Il Buddhismo in Cina: dalla diffusione alla questione tibetana
La prima lezione sarà dedicata alla religione Buddhista. Dopo una breve introduzione sul buddhismo delle origini, vedremo come questo culto sia giunto in Cina durante il periodo Han. Parleremo delle differenti scuole e correnti tipiche di questa area geografica e del ruolo che questa religione ha avuto nella storia e nella cultura cinese, dal I secolo d.C. ad oggi.
Qin Shi: la nascita dell’impero
Nel secondo incontro parleremo della vita di Qin e di come egli unificò i diversi regni, divenendo il primo a potersi fregiare del titolo di Imperatore della Cina. Conosceremo alcune delle sue importanti riforme e tratteremo della dura repressione del pensiero liberale, che portò alla persecuzione degli eruditi. Infine, parleremo del mausoleo dell’imperatore che, grazie all’imponente esercito di terracotta, è celebre in tutto il mondo.
L’ultimo imperatore
Nel terzo incontro parleremo della rivoluzione che nel 1912 portò alla deposizione dell’ultimo imperatore della Cina, e alla proclamazione della Repubblica. Ci soffermeremo poi sulla figura di Sun Yat- sen- , considerato il padre della Cina moderna e fondatore del partito nazionalista cinese (kuomintang).
La Cina di Mao
Il quarto e ultimo incontro sarà dedicato Mao Tse-Tung, il Grande Condottiero. Vedremo la sua ascesa all’interno del partito comunista cinese, la vittoria sul Kuomintang durante la guerra civile e l’instaurazione del Partito comunista.
Altre informazioni e dettagli
Insegnante
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
- Il corso è online o in presenza? Questo è un corso in presenza. Se preferisci, visita la sezione dei corsi online.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso farlo.
Scopri di più e acquista
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Corso di storia e cultura cinese a Milano
Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.