Dalla carta allo schermo: è questa la funzione chiave per comprendere il ruolo del regista. Un lavoro che non inizia mai con le riprese, ma che prevede una lunga preparazione per poter trasformare una sceneggiatura (la carta) in un film (lo schermo). Il regista dirige gli attori, coordina il set, guida le riprese: è il vero e proprio autore di un film.
In questo corso celebreremo i più grandi registi della storia del cinema con un percorso che di volta in volta sarà monografico, ricco di antologia filmica e dedicato a ognuno di loro.
Ha scritto il verbo della nuova carne (The Brood, Scanners e soprattutto Videodrome), ha diretto “film hollywoodiani” che hanno segnato un’epoca (La zona morta, La mosca), ha adattato romanzi impossibili generando film scandalosi (Pasto nudo da Burroughs, Crash da Ballard), ha filmato storie glaciali sugli abissi della mente (Inseparabili, M. Butterfly, Spider) e, con una metamorfosi spiazzante, ha cambiato pelle e visione nel nuovo millennio, consegnando altre opere fondamentali come A History of Violence e Cosmopolis. In trent’anni di carriera il canadese David Cronenberg ha segnato come pochi altri l’immaginario cinematografico. In occasione dell’uscita del suo ultimo, controverso film, Crimes of the Future, una carrellata antologica ne esplora temi, forme, ossessioni.
Le lezioni sono accompagnate da una ricca antologia filmica in formato digitale.
Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Ines –
Come sempre il corso è stato bellissimo! Ottimo docente ed organizzazione davvero buona! A presto!
Elena –
L’esegesi di Zanichelli supera il cinema di Cronenberg.
Fate in fretta ad organizzare il suo prossimo corso!
Sabrina –
Massimo Zanichelli super competente e meraviglioso, come sempre!
Claudia –
Il corso è stato strepitoso ed anche magistralmente tenuto da Massimo Zanichelli.
Valentina –
Come sempre sono rimasta molto soddisfatta del corso!