Che cos’è la mente? Cosa influenza il nostro comportamento? Come funzionano la memoria e le emozioni? Esiste la personalità?
Queste domande cruciali hanno ricevuto risposte diverse in epoche diverse, connotando la Psicologia come scienza delle menti, al plurale.
Il corso è un viaggio nella storia della Psicologia, dalla “teoria degli umori” del medico greco Ippocrate fino agli approcci contemporanei, ripercorrendone le principali tappe di sviluppo e l’impatto sulla società.
1) L’invenzione di una scienza della mente: da Ippocrate a Wundt.
La lezione ripercorre le tendenze storiche che hanno portato alla nascita della Psicologia come scienza. Verranno introdotti alcuni approcci dell’antichità classica ed i principali filoni che a partire dal Settecento hanno dato forma al percorso scientifico della Psicologia: frenologia, fisiologia, studi percettivi.
2) La scoperta dell’inconscio: Freud e la psicoanalisi.
La lezione si focalizza sui concetti principali della psicoanalisi freudiana e sul suo impatto storico-culturale nel primo Novecento europeo. Inoltre, verranno approfonditi altri approcci di psicologia dinamica, in particolare quello junghiano.
3) La scatola nera: il comportamentismo ed il condizionamento umano.
La lezione racconta l’epopea degli scienziati comportamentisti, impegnati nel tentativo di modellare il comportamento animale ed umano tramite sistemi di condizionamento. Nonostante sia attualmente considerato ai limiti dell’etica, questo approccio si basa su alcune teorie dell’agire umano che tutti “ingenuamente” utilizziamo nella nostra vita quotidiana.
4) L’essere umano come elaboratore di informazioni: il cognitivismo.
Il tema della lezione è l’approccio cognitivista, dominante nella Psicologia fino agli anni 80’. Basato sulla metafora dell’uomo come elaboratore di informazioni, ha contribuito a generare nuove scoperte significative nell’ambito della memoria, del linguaggio e della cibernetica, aprendo le porte alla rivoluzione informatica.
5) Pillole di psicologia contemporanea: sistemi, narrazioni e culture.
L’ultima lezione introdurrà gli elementi principali per capire la Psicologia contemporanea, nella quale prevalgono gli approcci postmoderni e relativisti. La mente umana diviene parte di un sistema complesso di significati, contesti e culture.
Il corso ha quale principale obiettivo l’acquisizione delle conoscenze di base sui principali approcci della Psicologia e sul loro sviluppo storico-sociale.
Al termine delle lezioni i corsisti saranno in grado di padroneggiare alcuni concetti chiave della psicoanalisi, del comportamentismo e delle scienze cognitive, attribuendo anche profondità scientifica a parole di uso comune quali mente, inconscio, comportamento, condizionamento, informazione.
Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.