Corso online di coolhunting

Questo corso è disponibile anche:

Corso online di coolhunting

Corso online per anticipare i nuovi trend

Cosa è il Coolhunting?

Capire il Zeitgeist (mood culturale del momento), analizzare i comportamenti di consumo, i
cambiamenti dei macro e micro scenari del gusto, degli stili di vita e di pensiero, praticare ricerche ed analisi che anticipano il futuro e orientano le strategie del mercato: è questo il contesto che definisce l’attività di cool-hunting, essenziale per tutte quelle aziende che vivono di immagine e immaginario. Il coolhunter si muove in un’ottica di continua ricerca al fine di intercettare le passioni ed i piaceri dell’uomo di oggi!

Cosa fa il Coolhunter?

I coolhunters osservano e documentano i nuovi trends che emergono dalla strada, viaggiano, captano le caratteristiche di quel paese o di quella città all’avanguardia o che hanno probabilità di affermarsi a livello globale e quindi diventare moda. Il coolhunter osserva, guarda le vetrine, frequenta mostre, locali appena aperti, discoteche e metropolitane: il suo compito è di intuire il sistema di valori estetici di tutte le fasce di consumatori potenziali per individuare nuove fasce potenziali e poter offrire alle aziende informazioni e indicazioni su ciò che desiderano i consumatori finali!

L’importanza di questo corso:

Per questo motivo i coolhunters decidono oggi quello che si acquisterà domani. E, così, aiutano le aziende di fashion, design, food, comunicazione, distribuzione e altri settori a capire se la direzione stilistica, la tendenza appunto, verso la quale si stanno muovendo è quella giusta oppure no. A loro si rivolgono le multinazionali e le aziende di comunicazione e design, per conoscere i gusti dei consumatori.
I cool hunters lavorano spesso come liberi professionisti, ma sono sempre di più le aziende, soprattutto del settore del largo consumo, che vedono il cacciatore di tendenze come l’anello di congiunzione fra l’area marketing e l’area produzione!

Programma

  • Cosa è il Coolhunting e cosa è la Coolness.
  • I trends: cosa sono e dove le troviammo?
  • Cosa sono trendsetters e trendmakers e come influenzano il mondo della Moda e del Design.
  • L’importanza dell’Arte e della Storia per l’individuazione delle tendenze.

Obiettivi del corso

Alla fine di questo incontro il partecipante sarà più propenso a osservare la città con i occhi di un coolhunter e svilupperà la capacità di ricombinare e selezionare gli elementi della cultura della città osservata che influenzano i nuovi prodotti della moda, design e gastronomia.

Come si svolge questo corso?

Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Esaurito

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.

Corso online di coolhunting

Dove: classe online via Zoom
Quando: da definire
Orario: dalle 10.30 alle 12.00
Ore totali: 3 h
Costo: 50,00 € + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni

  1. Giada

    il corso è stato sicuramente utile ed interessante per apprendere le nozioni di base, anche se credo che per approfondire meglio tutti gli aspetti, sarebbe utile prevedere un corso con più ore.
    Bene quindi per un primissimo approccio a nozioni molto alte e generiche, ma potrebbe essere utile approfondire maggiormente alcuni aspetti.

  2. Michela

    Il corso di coolhunting è stata una incredibile sorpresa, davvero molto interessante e la docente Fah Maioli è una professionista competente ed è stata una fonte di spunti stimolanti.
    L’unica pecca? Troppo breve! Avrei ascoltato Fah Maioli per ancora e ancora e ancora! Consigliatissimo!

  3. Luca

    confermo che il corso è stato davvero molto interessante e la docente (oltre alla sua simpatia ed estrema cordialità e disponibilità) molto brava a trasferire concetti e idee che probabilmente nel lessico comune vengono percepito con significati differenti.
    Sarebbe stato sicuramente interessante proseguire per altre ore a parlare dell’argomento.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top