Corso online di Psicologia per la vita quotidiana

Questo corso è disponibile anche:

Corso online di Psicologia per la Vita Quotidiana

Un corso alla scoperta della psicologia del quotidiano, per navigare con consapevolezza nei mari delle emozioni, delle relazioni, della comunicazione e del cambiamento!

Sentiamo spesso parlare di psicologia come cura o come intervento sulla salute, ma questa è solo una delle parti di una scienza ricchissima, che studia i fenomeni della vita affettiva e mentale delle persone da diversi punti di vista e offre spunti e strumenti per imparare a conoscersi meglio e a comprendere ciò che accade intorno a noi.
Ognuno di noi ha un modo di pensare, di vedere, di sentire e di agire che apre alcune porte sul mondo, mentre altre restano chiuse o addirittura invisibili. In che modo questi pensieri, emozioni, azioni influenzano il nostro benessere e la nostra vita? Come possiamo imparare a conoscere noi stessi e affrontare più efficacemente ciò che ci accade?

La psicologia orientata alla vita quotidiana ci insegna a usare l’esperienza come una lente di ingrandimento sui modi con cui esploriamo la realtà e costruiamo la nostra vita. Scopri come costruire una “cassetta degli attrezzi” che ti accompagnerà nelle tue attività ed esperienze, a partire da 4 temi chiave per la vita di tutte le persone: emozioni, relazioni, comunicazione, cambiamento.

Programma

Ecco le 5 tappe che compongono il corso:

Psicologia per la vita quotidiana: mappa per la navigazione

7 febbraio – Marta Piria, Roberta Rizzo

Nel primo incontro, oltre a presentare il percorso, utilizzeremo esercizi pratici e la facilitazione dei docenti formatori per attivare i partecipanti, rompere il ghiaccio e condividere conoscenze pregresse, interessi, aspettative sul corso. L’obiettivo è introdurci alla psicologia cominciando a riflettere sull’esperienza personale che ogni partecipante porta in aula e allinearci su un primo lessico comune utile a supportare la navigazione nei moduli successivi.

Costruire e navigare le relazioni

14 febbraio – Marta Piria, Laura Garavaglia

Che posto occupano le relazioni nella nostra vita?
Per alcuni sono un tesoro, per altri sono difficili da gestire, a volte addirittura da evitare… non è facile trovare la via di mezzo tra i propri bisogni e quelli degli altri, bilanciando le sfide quotidiane e gli imprevisti.
Come possiamo costruire relazioni che supportino e arricchiscano chi ne fa parte? Attraverso la psicologia delle relazioni, scopriremo come i rapporti ci influenzano, come attraversare i conflitti e le sfide nelle relazioni e come diventare giorno dopo giorno migliori costruttori di relazioni (di amicizia, di famiglia, di coppia, di gruppo, al lavoro…).

Come orientarci? ri-conoscere le emozioni

21 febbraio – Giulia Della Canonica, Elisa Casada

Quello delle emozioni è un mondo che affascina e cattura, ma può essere anche insidioso… La realtà ci emoziona continuamente, muove in noi sensazioni complesse che a volte sono difficili da riconoscere.
Cosa sono le emozioni? Quali sono? Perché alcune situazioni ci colpiscono nel profondo e altre ci lasciano indifferenti? Come mai persone diverse provano emozioni differenti, a volte addirittura opposte, di fronte ad uno stesso evento o fenomeno?
Attraverso la psicologia delle emozioni, scopriremo cosa succede nella nostra mente e nel nostro corpo quando le proviamo e come imparare ad utilizzare queste sensazioni per “navigare” nel quotidiano.

Come comunicare… e come non comunicare

28 febbraio – Cassandra Mirizzi, Simona Toni

Capita a tutti: ci sembra di essere stati chiarissimi, ma gli altri non reagiscono come ci aspettiamo o ci rispondono in modi che non riusciamo a capire.
Perché è difficile comunicare?
Ogni giorno messaggi, conversazioni, confronti, scambi ci permettono di esprimere intenzioni, pensieri ed emozioni che ci appartengono e desideriamo condividere. Ma l’incomprensione è sempre dietro l’angolo, la velocità e lo sforzo di sintetizzare una ricchezza di dettagli in un numero limitato di parole, caratteri o simboli possono metterci in difficoltà. Attraverso la psicologia della comunicazione, scopriremo come migliorare la nostra comunicazione e renderla più efficace e coinvolgente.

Cambiamento: tra il dire e il fare…

7 marzo – Martina Cassani, Sarah Bonomi

…cosa c’è di mezzo? La pianificazione, il destino, una spinta dall’esterno, una motivazione personale…
Spesso abbiamo buoni propositi che fatichiamo a realizzare, altre volte il cambiamento ci travolge come un’onda. Cambiare abitudini e pratiche può risultare difficile: cosa ci impedisce di rivoluzionare le nostre routine? Come possiamo imparare a gestire il cambiamento in modo più efficace? Attraverso la psicologia del cambiamento, scopriremo gli step alla base del cambiamento, le sfide che possiamo incontrare e le risorse principali per arrivare preparati e cogliere l’attimo.

Obiettivi del corso

  1. Esplorare il mondo della psicologia attraverso temi chiave per la vita quotidiana di tutti
  2. Guadagnare conoscenze e consapevolezze nuove per affrontare con maggiore serenità le sfide di tutti i giorni
  3. Esercitare lo sguardo psicologico in gruppo attraverso attività pratiche e momenti di discussione

I partecipanti costruiranno, incontro dopo incontro, un vocabolario psicologico comune per parlare di emozioni, relazioni, comunicazione e cambiamento, e una “cassetta degli attrezzi” (esercizi e strumenti) pratica per navigare questi temi mettendo a frutto le proprie esperienze.

Come si svolge questo corso?

Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Corso online di Psicologia

Dove: classe online via Zoom
Quando: in primavera
Orario: dalle 19.00 alle 21.00
Ore totali: 10 h
Costo: 95,00 + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso online di Psicologia per la vita quotidiana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top