Corso online su come gestire le emozioni

Questo corso è disponibile anche:

Corso online su come gestire le emozioni

Le Emozioni: conoscerle, incanalarle e trasformarle

Tutti noi ci accorgiamo spesso di essere preda di emozioni sin troppo forti e talora bloccanti o distruttive: tristezza, paura, ansia, incertezza, rabbia. Proprio in quei momenti vorremmo saperle gestire.

Eppure, nonostante molti tentativi ci accorgiamo che le emozioni non si fanno gestire! Forse non vorremmo nemmeno saperlo fare. In fin dei conti sono proprio loro a renderci così stupendamente “umani”, imprevedibili, diversi dai computer, capaci di gioire, di innamorarci e di superare i nostri limiti. Infatti, alle volte queste emozioni non hanno effetti negativi su di noi ma anzi, ci sono di aiuto nel risolvere problemi o nel proteggerci dalla causa scatenate..

L’obiettivo di questo corso è quindi quello non di insegnare a gestire le emozioni ma a comprenderle, capirne la vera origine per poi poterle incanalare e trasformarle in qualcosa che sia per noi costruttivo.

Il corso è formato da due moduli collegati ma indipendenti fra di loro, ciascuno di 5 incontri per 10 ore di lezione.

Con il primo, vengono fornite le informazioni base sulle emozioni, su come sono classificate e come sono vissute e utilizzate in ambiente lavorativo e nel mondo della pubblicità.
Prenderemo poi coscienza del dialogo interiore fra le nostre varie personalità e verranno forniti suggerimenti per riuscire a comprendere che emozione principale proviamo e cosa si cela sotto di essa.
Una parte significativa del tempo a disposizione sarà utilizzata per insegnare i principi basi dell’analisi transazionale.

Nel secondo modulo vedremo in modo approfondito, attraverso anche piccole sperimentazioni pratiche, le emozioni di Rabbia. Paura (ansia – panico) Tristezza. Gioia, dedicando a ciascuna di esse un incontro.

Programma

In dettaglio, i principali argomenti trattati:

Modulo A – La teoria delle emozioni e Analisi Transazionale:

  • Ruolo delle emozioni nella società contemporanea;
  • Analfabetismo emotivo;
  • Le emozioni: cosa sono, a cosa servono. Definizioni e Classificazioni.  Elementi di Neuroscienze e di epigenetica;
  • Le 4 emozioni primarie – Quando le emozioni sono funzionali;
  • Struttura della personalità secondo Freud e Berne;
  • Analisi Transazionale;
  • La negazione delle emozioni – Proverbi limitanti;
  • Il gioco psicologico per Berne – I ruoli e il copione;
  • Triangolo Psicodrammatico (Karpman).

Modulo B – Le emozioni primarie:

  • Rabbia. Infanticidio, femminicidio. Definizione e caratteristiche base. La rabbia nel mito e nella letteratura greca. Le 3 strade della rabbia. Si arrabbiano anche gli dei, gli eroi e i guru. Le fasi per elaborare la rabbia. Modalità pericolose e modalità funzionali. Dall’esplosione di rabbia all’azione positiva.
  • Paura. Definizione di Paura. Deimos e Phobos. Pro e contro della paura. Paura innata o acquisita? Le paure nei tempi antichi e in quelli moderni. Il climax della paura. Il Sistema limbico. Il pensiero di Osho Paura: come venirne a capo. Strategie vincenti e non. L’A.T. e la paura. Fobia. Ansia buona e ansia cattiva. Crisi di panico
  • Tristezza: Caratteristiche. Rapporto Felicità e tristezza secondo Bauman. Tristezza emozione negativa? La tristezza va curata o è normale? Il climax della tristezza. Malinconia. Depressione. Gli stati del lutto secondo Kubler Ross. Meditazione di Osho.
  • Gioia e Felicità: Il pensiero di Epicuro. La gioia nel mondo animale. Differenza fra gioia e felicità. Cosa è la felicità secondo i bambini. Dove si trova la felicità. La felicità come emozione virtuosa. Cherofobia. Come mai è difficile accogliere la felicità. A.T. il bisogno di riconoscimento e le carezze emotive. Neuroscienze ed epigenetica: Il legame fra emozioni e DNA.

Come si svolge questo corso?

Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

Scopri di più e acquista

Esaurito

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.

Corso online su come gestire le emozioni

Dove: classe online via Zoom
Quando: da definire
Orario: dalle 19.00 alle 21.00
Ore totali: 10 h
Costo: 95,00 € + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni

  1. Monica

    Corso molto interessante nei contenuti. Ha soddisfatto le mie aspettative in termini di concetti appresi.
    In particolare mi ha fornito alcune chiavi di lettura molto utili e di ispirazione che applicherò nella mia vita quotidiana e che faranno parte della mia personale “cassetta degli attrezzi” per aiutarmi a fare i cambiamenti necessari per evolvermi ed essere più consapevole e serena.
    Ma soprattutto, senza il contributo di Alessandro tutto questo ragionamento non sarebbe probabilmente stato possibile in me: le sue capacità empatiche e di insegnamento sono notevoli. Ascoltarlo e comprendere è facile se è lui a trasmetterti informazioni così complesse ma che a me arrivano in maniera diretta e incisiva.

  2. Michela

    Buongiorno, il corso mi é piaciuto molto, é stato molto interessante e secondo me perfetto se seguito in entrambi i moduli (primo più teorico e secondo più pratico).
    Alessandro é un insegnante molto competente sul tema, ha spiegato il tutto con cognizione di causa, citando moltissime fonti di diversi tipi e spiegando e sviscerandole in maniera chiara ed esaustiva.
    Inoltre é un ottimo oratore che con un lessico vario e forbito e con una dialettica semplice ma allo stesso tempo colta e varia intrattiene i corsisti senza mai annoiare.
    Ritengo che il corso avrebbe potuto/darebbe qualcosa in più se effettuato dal vivo in modo da permettere maggiori esercizi pratici e soprattutto l’interazione anche tra i corsisti anche prima e dopo la lezione come forma di scambio e confronto.
    É comunque stato molto bello anche così, una ottima forma di svago in un periodo purtroppo così duro e provante per tutti ma nello stesso tempo un intrattenimento valido e interessante e non frivolo e vuoto.
    Il corso é stato molto piacevole anche grazie agli altri corsisti che hanno contribuito a creare un clima piacevole, in cui sentirsi a proprio agio e raccontare a volte qualcosa di personale come una grande seduta di terapia di gruppo.
    Consiglio davvero a tutti il corso e ringrazio Corsi Corsari e Alessandro per la bella opportunità che mi é stata data.
    Buona giornata

  3. Rossella

    Esperienza ottima. Conoscevo già la parte generale per precedenti corsi in materia ma ho apprezzato la chiara esposizione dei contenuti e il registro dell’esposizione tenuto dal docente. Il corso sulle emozioni così come il precedente è stato molto interessante. In sintesi mi ritengo assolutamente molto soddisfatta e lo consiglio vivamente, in quanto il relatore è stato vivace ed esauriente nell’esposizione sempre chiara degli argomenti interessanti, in modo da acquisire facilmente anche le nozioni più complicate.
    Sempre disponibile anche negli eventuali quesiti ad approfondimento della Materia.
    Ripeterò l’esperienza formativa con Alessandro Fattorini, chiedo pertanto di tenermi aggiornata sul ventaglio formativo del docente.
    Grazie!

  4. Gabriella

    Sono molto lieta di poter dare un feedback sul corso.
    Da profana della materia, mi sono approcciata alla stessa con uno sguardo “incosciente”, ma altresì “consapevolmente” critico.
    Alessandro è stato in grado di cogliere la mia attenzione; persona affabile, gentile e molto professionale.
    Faccio i miei complimenti per la riuscita organizzazione del corso – nonostante i limiti e le difficoltà che inevitabilmente appartengono al mondo online, soprattutto in determinati corsi – e per le competenze dimostrate da tutto lo staff.
    Concetta • un anno fa
    Buonasera,
    ho già partecipato in passato ad alcuni corsi presentati da Alessandro Fattorini.
    Esprimo il mio parere più che positivo ed entusiasta per il modo sempre interessante ed originale che ha Alessandro nel presentare le sue lezioni.
    Vivo a Bologna, e venire a Milano proprio per partecipare alle lezioni di Alessandro, credo sia una dimostrazione di grande stima verso l’impegno che mette nel preparare e presentare a noi il proprio lavoro.
    Anche questa volta, malgrado la condivisione sia avvenuta online, è stato altrettanto piacevole ed istruttivo partecipare al corso.
    Un saluto anche a tutto lo staff di Corsi Corsari che ci dà l’opportunità di conoscere ed imparare

  5. Daniela

    Il corso sulle emozioni è stato bellissimo .. davvero .. noi siamo stati studenti attivi (non all inizio lo siamo diventati insieme lezione per lezione) il corso è stato attivo ed interattivo .. abbiamo parlato tanto ci siamo emozionati .. parole, video, canzoni .. emozioni .. si emozioni .. mi sono emozionata in diverse occasioni e certe emozioni non me le ricordavo neanche più.. Era da tanto che non mi capitava.. Ho scoperto la potenza della emozioni, ma ho cercato di viverle e non di trovarle un ostacolo .. grazie grazie .. se avessi scoperto prima questo corso lo avrei fatto anni fa.. e lo riferire .. perché c’è sempre da imparare da se stessi, dagli altri e dalla condivisione .. bello

  6. Silvana

    ho avuto modo di frequentare entrambi i moduli del corso sulle Emozioni tenuto da Alessandro Fattorini. Sicuramente l’attività pluriennale di counselor permette ad Alessandro di sapersi muovere in modo sicuro e rassicurante su un terreno per tanti aspetti accidentato. La gestione del corso e del gruppo sono infatti precise e professionali: è fondamentale che ognuno trovi il proprio spazio di accoglienza in un corso così particolare, cosa che è stata fatta in modo esemplare.
    È un corso che consiglio a tutti perché saper individuare in modo preciso l’emozione che si sta sperimentando, in modo soggettivo o anche indiretto, permette di viverla in modo più sereno grazie alla consapevolezza che esiste un modo per gestirla e farla diventare un punto di forza e non di debolezza.
    Educare alle emozioni è una cosa da ritenere fondamentale e indispensabile per il benessere di ciascuno di noi e della nostra società: un valore aggiunto sia in termini personali che professionali, già, anche professionali perché uno scatto d’ira può destabilizzare e compromettere una relazione professionale e quindi la capacità di raggiungere obiettivi lavorativi che sarebbero sperati.
    In famiglia o in una azienda c’è molta confusione su come debbano essere gestite le emozioni, che, per contro, sono una grande risorsa per tutti gli esseri umani.
    Io faccio l’insegnante, le emozioni rivestono un ruolo sempre più fondamentale nella vita di bambini e ragazzi; educare alle emozioni attraverso le emozioni è il motivo che mi ha spinta ad iscrivermi a questo corso poiché agli adulti di domani, ma non solo ad essi, è richiesto di sapersi autoregolare, reagire dinamicamente agli insuccessi e porsi obiettivi realistici: solo attraverso il riconoscimento e la gestione consapevole delle proprie emozioni è possibile raggiungere questi risultati.
    Ringrazio quindi ancora lo staff organizzativo di Corsi Corsari e Alessandro Fattorini per l’aver messo in essere un corso tanto particolare e importante, che consiglio di cuore a tutti

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top