Corso online di sceneggiatura
Corso online base e avanzato di sceneggiatura a cura di Giovanni Covini
I corsi online di Corsi Corsari non sono registrati, sono vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Corso online base di sceneggiatura
- Introduzione alla nozione di storia, personaggio, punto di vista.
- Dal teatro giapponese a Hollywood. Strutture narrative di base.
- Nel mondo del personaggio – Le Ferite
- Nel mondo del personaggio – Le Difese
Il Corso Base di sceneggiatura non prevede da parte dei partecipanti alcun momento di scrittura attiva. È un momento dedicato a porre le basi, appunto, di un mondo di princìpi e di significati che costituiscono a mio modo di vedere una necessaria premessa allo scrivere per il cinema.
Esistono infiniti manuali pratici che puntano – anche efficacemente – al risultato. In questo percorso puntiamo al processo. Perché il processo è il miglior risultato possibile. Cioè l’esperienza consapevole di questo attraversamento. Che cosa significa che un personaggio vive una storia? Che cos’è una storia per noi? Che cosa ci aspettiamo da una storia? Sono riflessioni senza le quali ogni tecnica rimane vuota di empatia e di verità.
Corso online avanzato di sceneggiatura
Dopo aver posto le basi delle strutture narrative profonde, è il momento di tuffarsi nell’avventura delle immagini. Quattro incontri per verificare alcune delle cose fondamentali di cui abbiamo parlato.
Come possono un significato, un tema profondo, un’idea del regista o dello sceneggiatore diventare immagine? E come faranno a essere sicuri che il senso che vogliono trasmettere arriverà al pubblico con chiarezza e con forza?
Come si conciliano i livelli della sceneggiatura, della regia, dell’acting e del montaggio senza andare in conflitto ma anzi collaborando alla riuscita e all’efficacia del film?
Il Corso sarà interamente centrato sull’analisi dell’immagine, della recitazione e della regia ed è da considerare quasi una verifica di quanto fatto fin qui. Ma può riguardare anche coloro che sono interessati all’analisi del linguaggio cinematografico. Useremo film di facile accesso, molto popolari, proprio per rendere più chiari i processi di costruzione del prodotto filmico.
Corso online avanzato Leggere una scena
Il percorso di lettura della scena è dedicato a chi vuole capire più profondamente come funziona un dialogo, come si entra nel concreto della scrittura realistica cinematografica, come si dà vita a un personaggio nel corso di poche battute, di poche azioni.
È un percorso breve denso di umanità e di tecnica, nel quale i partecipanti saranno chiamati a fare continuamente ipotesi che insieme verificheremo.
Per prendere parte al percorso, occorre aver partecipato al corso base di sceneggiatura.
Parte 1
Parte 2
Verrà sollecitata anche una certa velocità di analisi. Non perché ci sia fretta di concludere o di andare da qualche parte, ma perché nella velocità non riusciamo ad attivare i filtri mentali che di solito ci impediscono di vedere le situazioni drammatiche con trasparenza.
Altre informazioni e dettagli
Insegnante

Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
- Che cos’è Benbow? Benbow è la nostra Scuola di Scrittura e Narrazione. Clicca qui per scoprire di più su Benbow.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Posso seguire i corsi online in differita? È possibile, su richiesta.
- Posso ricevere le registrazioni delle lezioni online? Le registrazioni sono disponibili in streaming, su richiesta, per un tempo limitato.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso.
Scopri di più e acquista
Corso online di sceneggiatura avanzato

Corso online avanzato - Leggere una scena

Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Umberto –
Molto interessante e suggestivo, perfetto sia per chi volesse iniziare a mettere basi per una conoscenza approfondita sulla cinematografia in particolare nella sceneggiatura sia per chi fosse interessato per semplice hobby, il professor Giovanni Covini è un grande insegnante con tanta passione.
Antonella –
Il corso è stato decisamente interessante, mi ha molto incuriosita e mi ha lasciato con il desiderio di approfondire con varie letture e con il Corso Avanzato.
Giovani Covini è un docente molto chiaro e disponibile, nonché gradevolissimo da seguire.
Aggiungo che, per i temi trattati, è stata anche una bellissima occasione di riflessione e crescita personale. E questo è qualcosa di assolutamente inaspettato, per quanto mi riguarda.
Libera –
Cosa dire del corso di Giovanni?
Mi ero iscritta con molte riserve e perplessità non essendo una esperta di sceneggiatura. Alla prima lezione del corso base credevo proprio di aver sbagliato corso… poi… un crescendo affascinante, trascinante e al termine del corso base mi sono iscritta al corso avanzato. Abbiamo iniziato a scrivere, dopo due lezioni volevo lasciare… era difficile, per me, riuscire a scrivere solo con gli occhi… ma grazie a Giovanni ed al confronto sincero, non ho lasciato e devo ammettere, meno male! Le lezioni di Giovanni non sono solo lezioni, sono un concentrato di rispetto, filosofia, psicologia, tecnica e molto di più. Giovanni con la sua proprietà di linguaggio, la sua sensibilità, il rispetto per tutti, la sua competenza sconfinata, riesce a trascinarti in un mondo a tratti quasi magico. Lui sa vedere ben oltre le righe scritte su un foglio. Le sue lezioni sono potenti, profonde, dense, un concentrato, potrei davvero affermare, di emozioni, sensazioni, riflessioni e anche di risate.
Qualcosa che rimane dentro per sempre… Giovanni riesce a smuovere qualcosa che sai che c’è dentro di te, a volte sopito, e lui te lo tira fuori con una grazia e un rispetto incredibili, quasi in punta di piedi. Un percorso potente e travolgente. Grazie davvero Giovanni.
Francesca –
Giovanni è il miglior insegnante che abbia avuto.
Già col corso di base l’avevo pensato e adesso lo confermo.
Ha una vasta conoscenza del sua materia che si concilia molto bene anche con la sua parte umana.
È una persona carismatica, riesce a tenere sempre alta la soglia dell’attenzione, sempre nel rispetto del singolo allievo.
Spero tanto di poter seguire altri suoi corsi…
È stata una fortuna averlo conosciuto ed averlo avuto come insegnante. È una persona molto generosa che trasmette una grande passione.
Mi dispiace davvero tanto che il suo corso sia giunto a termine.
Orietta –
ho partecipato al corso di sceneggiatura base tenuto da Giovanni Covini. Non sapevo esattamente cosa aspettarmi prima di cominciare, anche perché finora ho solo seguito corsi di scrittura in quanto scrivo romanzi e racconti. Ero incuriosita e volevo vedere come il tema della narrazione fosse affrontato da un punto di vista diverso da quello della pagina scritta letteraria. Devo dire che mi ha spiazzato nel senso che la sua strutturazione è stata completamente diversa a quanto fatto finora, ma allo stesso tempo mi ha aperto una finestra di riflessione sui comportamenti umani, sull’interazione tra gli individui e su tutto ciò che sta a monte del processo narrativo. I temi affrontati sono stati interessantissimi e spero estremamente utili per il mio lavoro. Penso proprio di iscrivermi ad uno dei corsi successivi che avete proposto
Barbara –
Anche se non ho seguito in diretta le lezioni ho trovato il corso molto interessante. Adoro il cinema e Giovanni è coinvolgente negli argomenti trattati. Ho apprezzato particolarmente i collegamenti anche “filosofici” e gli spunti di contaminazione tra le varie forme d’arte.
Quindi grazie, anche se poco ho avuto piacere di saperne un po’ di più sul cinema.
Antonio –
Giovanni mi ha portato dentro il mondo della sceneggiatura catturando decisamente la mia attenzione…
In lui c’è un mondo di saperi e di competenze straordinario…
Mi porto con me 12 pagine fitte di appunti….la mia prima mappa per un nuovo viaggio nel mare del drama..
Grazie infinite !
Libera –
Corsi Corsari mi ha dato la straordinaria opportunità di conoscere Giovanni Covini che sto seguendo da quasi 2 anni. Mi ero iscritta a questo corso 2 anni fa e dopo aver partecipato ad approfondimenti vari sempre con Giovanni, ho deciso di ripartire da qui. Ho fatto questa scelta perché immaginavo sarebbe stata una nuova avventura, infatti così è stato. Partecipare ai corsi che propone Giovanni è una esperienza che ti arricchisce come persona. Apre la mente e il cuore al tuo sentire. Uno potrebbe domandarsi cosa c’entri con la sceneggiatura eppure posso assicurare che scrivere una sceneggiatura è sempre parlare di noi stessi, del nostro sentire, del nostro sguardo sul mondo e come dice Giovanni, tra profondo e mondo. Scrivere una storia parla di noi e ci accomuna tutti e riflettere su quello che sentiamo è regalarsi del tempo prezioso presi per mano, come fosse una magia e accompagnati in un’altra dimensione, da Giovanni. Grazie Corsi Corsari e grazie Giovanni, oltre…