(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Se volete costruire un tavolino o una cassettiera, se volete riparare una sedia o un mobile ma non sapete da che parte iniziare questo è il corso che fa per voi! Online e grazie all' uso della telecamera, il docente riuscirà a seguire ogni corsista in modo efficace e preciso proprio come se fossimo in laboratorio, con l'unica differenza che i corsisti non devono prendere la macchina e possono svolgere il corso comodamente da casa!
Il percorso si articola in 8 lezioni da due ore ciascuna; la prima parte sarà dedicata alla teoria, saranno affrontati quattro temi fondamentali:
Questa prima fase teorica sarà arricchita da semplici esercitazioni che vi serviranno nella seconda parte del corso per realizzare in autonomia un oggetto che andrete a costruire e rifinire anche con il supporto del vostro insegnante.Il corso vi offre la possibilità di capire e se vorrete approfondire aspetti della falegnameria anche più complessi di quelli trattati nei vari incontri, ma soprattutto vi darà una buona base teorica e pratica che, attraverso semplici ma efficaci nozioni, vi permetterà di realizzare i vostri progetti.
Il materiale può essere reperito direttamente dal docente in un kit (costo circa 50,00 €). In alternativa, ogni corsista può procurare il materiale individualmente.
Il percorso si articola in 8 lezioni da due ore ciascuna; la prima parte sarà dedicata alla teoria e alla preparazione pratica del materiale ligneo propedeutico alla realizzazione finale del mobile.
Verrà consegnato un elenco di piccoli attrezzi utili al mestiere che ognuno potrà acquistare o portare da casa se già in possesso.
Il materiale può essere reperito direttamente dal docente in un kit (costo circa 50,00 €). In alternativa, ogni corsista può procurare il materiale individualmente.
Inizia ad apprezzare il lavoro del legno sin da bambino quando il padre lo porta nel laboratorio di famiglia a costruire i primi giocattoli con cui divertirsi nel dopo scuola. Cresce e capisce che la strada da seguire è quella del padre e apre un negozio di antiquariato nel quale rimette a nuovo anche mobili antichi dandogli una luce nuova. Porta avanti così una doppia passione: il mestiere del falegname creando pezzi unici e inediti e il mestiere del restauratore, professione tutt’oggi ricercata e apprezzata.
Francesco, con la sua semplicità e praticità, farà amare il mestiere del falegname anche a chi ancora non sa mettere un chiodo !
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.