Corso di arte moderna a Milano

Questo corso è disponibile anche:

Corso di arte moderna a Milano

Corso di arte moderna a Milano

Dalla fine dell’Ottocento in poi le arti vivono una rivoluzione assoluta; non solo cambiano principi estetici e tecniche espressive, ma la figura stessa dell’artista viene completamente trasformata. Solo, artefice del proprio destino, ormai libero da committenze “di corte”, il vero artista non segue uno stile o una corrente dominante, ma cerca di imporla, rischiando l’insuccesso e la miseria in vita per ottenere talora la gloria postuma. Al mecenate si sostituisce il mercante d’arte e gli artisti si riuniscono in gruppi, fondano movimenti e avanguardie, organizzano esposizioni, entrano a pieno titolo nella cerchia degli “intellettuali” contemporanei. Dedichiamo quindi una serie di lezioni monografiche a quei maestri che hanno segnato con la loro opera lo sviluppo artistico e culturale della società europea di Otto e Novecento.

Modulo I: Edouard Manet, Paul Cezanne, Giovanni Boldini

EDOUARD MANET: la vita moderna, la cruda verità, la voglia di rinnovare la pittura nella forma e nella sostanza. Tutto questo, e molto altro, è l’arte di Edouard Manet, il “padre nobile” degli impressionisti, l’artista che per primo sfida le convenienze e i salon parigini legati al conformismo dominante. Le sue opere, ora ammiratissime in tutti i musei del mondo, sono una pietra miliare per l’arte moderna e contemporanea.

PAUL CEZANNE: il più discreto tra gli impressionisti si rivela il principale punto di riferimento per le avanguardie del Novecento. La sua riflessione sulla forma. sui volumi, sul colore, porta ad un superamento della pittura “retinica” per dar vita ad una classicità senza tempo.

GIOVANNI BOLDINI: il più celebre tra gli “italiani di Parigi” dipinge con talento sicuro e guizzante libertà persone e luoghi dell’Europa fin de siècle e il più affasciante interprete dei sogni della Belle Epoque. La sua pittura elegantissima e ammaliante oggi come allora suscita la piena ammirazione di pubblico e critica.

Modulo II: Claude Monet, Gustav Klimt, Giovanni Fattori

CLAUDE MONET: “il mago della luce”, l’artista che forse più d’ogni altro ha saputo comunicare all’uomo contemporaneo la poesia di un raggio di sole, della schiuma del mare contro gli scogli, dei petali di ninfea che galleggiano nell’acqua… Ma le mille suggestioni che Monet riesce a trasformare in forme e colori sono frutto di un lavoro instancabile sulla percezione che fanno di questo artista uno dei grandi maestri di tutti i tempi.

GUSTAV KLIMT: Al tempo la sua arte all’arte la sua libertà. Con questa dichiarazione di intenti che Gustav Klimt fa affiggere sopra l’entrata del padiglione della Secessione Viennese, è chiara la nascita di una nuova estetica che coinvolge tutte le arti e trasforma Vienna e l’Europa della Belle Epoque in un caleidoscopio d’oro e colori

GIOVANNI FATTORI: il “piccolo mondo antico” dell’Italia di fine 800 è descritto da un pittore rivoluzionario, che sovverte composizione e tecnica tradizionale per creare una pittura abbagliante, dove colori e forme si fanno “macchia” per descrivere con forza e poesia la bellezza della natura e l’enigma della condizione umana.

In collaborazione con

OPERA d’ARTE è una società cooperativa di servizi culturali, attiva sul territorio lombardo dal 1998, quando venne fondata da un gruppo di appassionati storici dell’arte, architetti ed archeologi. Da sempre si spende per la promozione e la divulgazione del patrimonio artistico e storico, studiando attentamente la realtà territoriale ed ambientale che è all’origine di ogni realizzazione artistica. Per questo si occupa dei servizi educativi di importanti istituzioni museali (il Castello Sforzesco, La Galleria d’Arte Moderna, i Musei Civici di Monza) come di turismo culturale, di eventi privati in luoghi d’arte e di attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado. Per ogni tipologia di pubblico OPERA d’ARTE declina la modalità e la tipologia dell’intervento, adeguando l’offerta alla richiesta dell’utenza.

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Esaurito

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.

Corso di arte moderna a Milano

Dove: location da definire
Quando: Da definire

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di arte moderna a Milano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top