Corso di storia dell’arte a Milano

Questo corso è disponibile anche:

Corso base di storia dell'arte a Milano

Le meraviglie dell'arte

Tre moduli per attraversare 5000 anni di storia alla ricerca di quei capolavori, noti e meno noti, europei piuttosto che di altre civiltà e tradizioni artistiche, che hanno segnato un punto di svolta nella storia dell’umanità. Approfondiremo la conoscenza di artisti che hanno lasciato al mondo un’eredità incommensurabile, fatta di bellezza e un di significato che va oltre l’epoca di appartenenza, e approfondiremo le diverse opere attraverso l’analisi sistematica dell’architettura, della scultura e della pittura di ogni periodo preso in considerazione.

I Modulo: il mondo antico

  • In principio: l’origine dell’arte e l’alba delle civiltà mediterranee
  • Raggiungere l’ideale: la bellezza per il mondo greco
  • Pompei: la città delle meraviglie alla luce delle ultime scoperte

II Modulo: il Medioevo

  • Ora et labora: architettura e arte delle grandi abbazie
  • Sicilia Normanna, crogiuolo di popoli e civiltà
  • Padova, la città degli affreschi: GiottoGiusto de’ MenabuoiAltichiero e Guariento. All’ombra del Santo un viaggio nella pittura murale del Trecento

III modulo: Rinascimento, il Quattrocento

  • Il Beato Angelico, una bellezza celestiale
  • Non solo Donatello: la scultura da Jacopo della Quercia a Nicolò dell’Arca
  • Leon Battista Alberti e il nuovo canone dell’architettura

IV modulo: Rinascimento, il Cinquecento

  • Giulio Romano, da Roma a Mantova nel mito di Raffaello
  • I lombardi dopo Leonardo: Bramantino e Bernardino Luini
  • Jeronimus Bosch: pittura e follia

V modulo: il Barocco

  • I fiamminghi d’Italia, Rubens e Van Dyck
  • Il dio delle piccole cose: Jan Vermeer
  • Napoli barocca: miseria, nobiltà e…splendore

VI modulo: dal Rococò al romanticismo

  • Boucher, Fragonard e gli altri, artisti e libertini alla corte di Versailles
  • Goya: il genio e la passione
  • John Constable e William Turner: romanticismo pittoresco e sublime

VII modulo: verso la modernità

  • Gli altri impressionisti: Pisarro, Sisley, Morisot, Bazille
  • Antoni Gaudi: l’architettura del sogno
  • Inquietudini del nord: Edvard Munch

VIII modulo: il Novecento

  • René Magritte, un uomo tranquillo
  • Razionalismo in Italia, Giuseppe Terragni interpreta l’architettura del “movimento moderno”
  • Guttuso versus Burri: l’Italia del dopoguerra tra neorealismo e informale

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Corso di storia dell'arte a Milano - III modulo: Rinascimento, il Quattrocento

Dove: Morellini Editore, viale Zara 9, Milano (piazzale Lagosta)
Quando: mercoledì 29 marzo, 5 e 12 aprile 2023
Orario: dalle 18.30 alle 20.00
Ore totali: 4,5 h
Costo: 60,00 € + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni

  1. Elena

    Non posso che commentare molto positivamente il modulo di storia dell’arte. La docente è molto preparata e coinvolgente e gli argomenti sono stati trattati in modo molto chiaro. Per questo mi sono già iscritta al secondo modulo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top